Bella addormentata

Pubblicato da

Bella addormentata

Ci costa dirlo, perché siamo entrati nella sala con tutte le migliori intenzioni, ma il film di Bellocchio non ci ha convinto. “Bella Addormentata” non racconta la storia di Eluana Englaro, o per meglio dire delle vicende giudiziarie che hanno visto protagonista suo padre Beppino che ha preteso che fosse rispettata la volontà della figlia in […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Adesso, vediamo la laicità

Pubblicato da

Adesso, vediamo la laicità

Pur rinunciando a sparare sulla croce rossa, ovvero a esaminare da sinistra il programma del volto nuovo del Pd, al secolo Matteo Renzi, occorre almeno sottolineare che appare quanto meno folkloristico un candidato che vuole vincere le primarie di una coalizione rivolgendosi ai delusi della coalizione opposta. Ma tant’è, non è certo la cosa più […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

OPUS DEI NUOVA GUARDIA PRETORIANA DEL PAPA?

Pubblicato da

OPUS DEI NUOVA GUARDIA PRETORIANA DEL PAPA?

Sembra evidente ai più che Benedetto XVI abbia  fatto proprio il motto: “Lode e gloria ai giovani nella società e nella Chiesa, si faccia loro largo”.Così: “Sono tre cardinali, hanno più di ottant’anni, sono arzilli ma riservati, conoscono bene la Roma curiale, e si chiamano Julián Herranz,  (il quale è stato designato a presiederla; NdA), Jozef Tomko […]

articoli, attualità   |   Tags: , ,

Ma Rosy Bindi la Costituzione l’ha letta?

Pubblicato da

Ma Rosy Bindi la Costituzione l’ha letta?

La Costituzione Italiana nomina in totale la parola “matrimonio” quattro volte. E precisamente nei suoi articoli 29 e 30 che riportiamo testualmente: «Art. 29: La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sull’eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

Cosa resterà della legge 40

Pubblicato da

Cosa resterà della legge 40

Era il 19 Febbraio 2004 il giorno in cui gli integralisti religiosi italiani conseguirono indubbiamente una vittoria epica con l’entrata in vigore di una delle leggi più antiscientifiche che memoria d’uomo ricordi. Una rivincita sulle vittorie laiche sulle tematiche del divorzio e dell’aborto attesa da tempo in ambienti clericalisti.

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

L’obiezione di coscienza era una cosa seria

Pubblicato da

C’era un tempo in cui l’obiettore di coscienza scontava sulla sua pelle il peso delle proprie scelte etiche insindacabili. Erano i tempi in cui il servizio militare di leva era obbligatorio e costringeva tanti ragazzi a sprecare un anno (e anche di più nei primi decenni della Repubblica) della loro vita per imparare cose (sparare, […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,

Unioni Civili: quale confronto con la chiesa?

Pubblicato da

Su la Repubblica del 22 luglio leggiamo nell’articolo di Oriana Liso che la Curia di Milano, alla vigilia dell’arrivo in Consiglio comunale della delibera proposta dal sindaco Pisapia che riconosce pari diritti nell’accesso ai servizi comunali per tutte le famiglie, anche omosessuali, ha dichiarato che trattasi di una “Iniziativa inefficace, probabilmente questa Giunta in qualche modo deve saldare alcuni […]

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

Dolore garantito per legge

Pubblicato da

Nei giorni scorsi la stampa ha riportato la notizia del suicidio assistito di Vittorio Bisso, consigliere comunale di un paese del Veneto, colpito appena due anni fa dalla SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, malattia ad andamento progressivo che conduce nell’arco di alcuni anni alla completa paralisi del corpo e, infine, alla morte. Consapevole degli sviluppi della […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , ,