La sentenza della Cassazione che ha confermato l’affidamento esclusivo di un bambino alla madre, convivente con un’altra donna, ha iniziato come prevedibile a far discutere.
La sentenza della Cassazione che ha confermato l’affidamento esclusivo di un bambino alla madre, convivente con un’altra donna, ha iniziato come prevedibile a far discutere.
Il 23 novembre con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge voluta dal Governo Monti si è momentaneamente conclusa la vicenda dell’esenzione dell’lci sui beni utilizzati dalle associazioni no-profit per le loro attività. La questione dell’lci (ora IMU) fa da tempo discutere e suscita le proteste di gran parte dei cittadini per lo scandalo dell’esenzione […]
Merita un analisi accurata riga per riga l’ultimo sforzo di Bruno Volpe sul suo pontifex.roma.it perché la produzione è di altissimo interesse.L’attacco è di quelli duri: «Proseguiamo nella nostra analisi su quel fenomeno che i soliti tromboni di giornali e Tv chiamano “femminicidio”.» e rimpiangiamo già di aver perso le puntate precedenti di un’analisi che […]
La pace tra Chiesa Cattolica e musica rock è durata molto poco e in realtà probabilmente non c’è mai stata.Passato il papato di Karol Wojtyla, in arte Giovanni Paolo II, ultraconservatore in tutto ma molto lesto ad apparire innovativo magari invitando qualche rock star ad esibirsi durante un congresso eucaristico, tornano di moda fra i […]
Lo spot diffuso in questi giorni in Belgio sembra aver causato uno shock, l’uso dei social network (in particolare facebook) può consentire praticamente a chiunque di sapere i nostri affari privati. Bella scoperta verrebbe da dire, in pratica il segreto di pulcinella.
Francesco Guccini saluta e se ne va. L’Ultima Thule uscito da pochi giorni sarà ricordato come il suo ultimo disco e come lui stesso profetizza nella strofa che chiude il disco «si perderà in ultima canzone di me e della mia nave anche il ricordo ». Quasi 50 anni di storia della musica italiana in realtà […]
L’istituto di ricerca svizzero Isopublic, affiliato alla prestigiosa società demoscopica Gallup, ha realizzato dal 24 settembre al 9 ottobre un sondaggio sul parere dei cittadini di dodici Paesi europei (Danimarca, Germania, Finlandia, Francia, Grecia, Gran Bretagna, Irlanda, Italia, Austria, Portogallo, Svezia, Spagna) sull’eutanasia.Nel complesso gli europei sono a favore sebbene ci siano popolazioni dove il consenso è […]
Savita Halappanavar, una trentunenne indiana residente in Irlanda, è morta di setticemia alla diciassettesima settimana di gravidanza. A seguito di complicazioni si era rivolta il 21 ottobre all’ospedale universitario di Galway dove le avevano diagnosticato un aborto spontaneo.