Un bell’articolo di Curzio Maltese. redazione[at]civiltalaica.it
Un bell’articolo di Curzio Maltese. redazione[at]civiltalaica.it
IL VATICANO MARCIA SU ROMA 498 franchisti beatificati nell’anniversario della marcia su Roma Domenica 28 ottobre 2007, anniversario della marcia su Roma, saranno beatificati in San Pietro 498 franchisti, tra appartenenti al clero e laici, saranno beatificati perché, secondo i prelati spagnoli, sono martiri della Repubblica". Sarà la più numerosa delle beatificazioni mai realizzate, è […]
E chi se l’aspettava questa uscita? Si pensava di aver ormai inquadrato gli attuali vertici delle gerarchie cattoliche in posizioni politiche vicine, se non sovrapponibili, alla destra italiana e invece guarda qua cosa ti vanno a tirar fuori. “Il lavoro precario mina le basi della società”… roba che se una frase così l’avesse detta un […]
C’era da aspettarsi la reazione isterica del vaticano dopo la sentenza della cassazione che stabilisce il diritto del malato di veder rispettati i propri desideri sulle terapie a cui deve essere sottoposto. È semmai la quantificazione dell’isteria vaticana a lasciare perplessi (articolo su repubblica.it). A parte la solita disinformazione sulla irreversibilità dello Stato Vegetativo Permanente […]
Svolta della Cassazione, deve rifarsi il processo per stabilire se ad Eluana Englaro può essere sospesa l’alimentazione forzata. Secondo quanto espresso dalla corte se si accerta che la ragazza ha effettivamente espresso la volontà di non essere mantenuta forzatamente in vita la sua richiesta può essere esaudita. Speriamo ora che si sblocchi l’iter parlamentare delle […]
In consiglio comunale in data di ieri, a Spoleto, è stata presentata una mozione da due consiglieri fascisti, Panifili e Militoni, che proponeva di non accogliere la proposta di sperimentare il farmaco RU 486 per l’interruzione volontaria di gravidanza, invece della consueta procedura chirurgica. La mozione è stata approvata con i vori favorevoli di A.N., […]
Un bellissimo articlo di Repubblica.it da leggere ed imparare a memoria Redazione[at]civiltalaica.it
Dicesi “culo” quel cuscinetto carnoso suddiviso da uno spacco, più o meno profondo, in due parti perfettamente simmetriche, le cosiddette “chiappe”, il cui volume determina la profondità dello spacco stesso, a sua volta connotato da un’apertura centrale, anch’essa di dimensioni variabili, a seconda della dose di fortuna sulla quale il suo possessore può contare. Ora… […]