Tredici righe libere

Pubblicato da

Tredici righe libere

È sempre affascinante analizzare gli abissi contorti di alcune menti umane che riescono a mostrare il peggio del proprio animo appena gli dai un poco di spazio per esprimersi. Fra gli esemplari “migliori” di questi rientrano di sicuro alcuni “giornalisti” di Libero (giornale simbolo della destra berlusconiana e del capitalismo selvaggio). Al di la’ della […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

La internacional: diario di bordo iberico 2/5/2018

Pubblicato da

La internacional: diario di bordo iberico 2/5/2018

Silvia Scipioni ci racconta dalla Spagna cosa sta succedendo e come si sta organizzando il movimento femminista spagnolo in seguito alla lettura della sentenza in primo grado de “Il Branco” (La manada). % Uomini accusati di aver stuprato in gruppo una ragazza di 18 anni. La sentenza li ha scagionati dall’accusa di stupro e li ha condannati solo per abuso.

articoli, attualità   |   Tags: , , ,

25 Aprile, rigurgiti fascisti e ignoranza varia

Pubblicato da

25 Aprile, rigurgiti fascisti e ignoranza varia

Ultime notizie dalla rossa umbria. A Todi il sindaco di destra toglie all’Anpi il patrocinio per festeggiare il 25 aprile perché, è una festa “di parte”. Ad Amelia la sindaca di destra vieta alla banda cittadina di cantare Bella Ciao nella commemorazione del 25 aprile. Le due notizie che sono una novità per la nostra […]

articoli, attualità   |   Tags: , , , , ,

L’imprevedibilità alla fine della resilienza

Pubblicato da

L’imprevedibilità alla fine della resilienza

Finalmente, dopo molto tempo siamo riusciti a vedere il documentario di Fisher Stevens “Before The flood” (Punto di non ritorno). Leonardo Di Caprio su incarico dell’Onu ha girato per due anni per il pianeta raccogliendo le prove per mostrare a tutti gli effetti già presenti del cambiamento climatico. Piccolo inciso: l’abbiamo visto su You Tube […]

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , , , , ,

Aridatejelo!

Pubblicato da

Aridatejelo!

È davvero una fortuna che un giornale illuminante come “Il Tempo” sia, per ragioni editoriali più o meno “misteriose”, regalato in Umbria insieme al Corriere regionale. Corriere che nel frattempo sotto la guida di Franco Bechis si è spostato più a destra di Forza Nuova fiutando l’aria che tira. Ad ogni modo dicevamo, grazie a […]

articoli, storia   |   Tags: , , , ,

About: in a quiet place

Pubblicato da

About: in a quiet place

[voto: 2.0/10] [sì, ci sono spoiler ma almeno risparmiate 5 euro] Votazioni web in data 9 aprile 2018 di questo film: 8,2/10 su imdb, 4/5 su coming soon, 3,5/ 5 su mymovies 97% su rotten tomatoes. Siete tutti impazziti o cosa? Ricominciamo da capo, ragazzi. Prima regola di un film horror: CREDIBILITÀ. Il che non […]

articoli, recensioni   |   Tags: , , ,

Goldrake, dove sei dopo quarant’anni?

Pubblicato da

Goldrake, dove sei dopo quarant'anni?

Sono passati quarant’anni da quando i robot giapponesi apparirono per la prima volta sulla tv italiana. “Goldrake”, presentato come “Atlas Ufo Robot” irruppe nella scena dei programmi per bambini spazzando via tutto il resto. Facile per un ragazzone come lui. Ma per il pubblico italiano che non era abituato a quel genere di “anime” creò […]

articoli, riflessioni   |   Tags: , , , ,

Finalmente caro professore!

Pubblicato da

Finalmente caro professore!

(lettera aperta a Piergiorgio Odifreddi)  Apprendo con piacere caro professore, che non dovrò più associare il suo nome a quell’insopportabile raccolta di paccottiglia del web che è diventato “Repubblica.it” . Se MicroMega, NG e l’Espresso  garantiscono la decenza editoriale al gruppo, la testata web del giornale più letto d’Italia, che dovrebbe essere garanzia di serietà,  […]

articoli, blog   |   Tags: , , , , ,