PERCHÉ UN ALTRO XX GIUGNO?

Pubblicato da

Nella ricorrenza delle tragiche giornate che videro la città di Perugia teatro di uno dei più atroci eccidi perpetrati dalle truppe dello Stato Pontificio contro una popolazione civile insorta nel nome della libertà, nell'anniversario del ritiro dell'esercito tedesco occupante da Perugia, c'è bisogno di un XX giugno diverso da quello ufficiale?Perché abbiamo scelto come nome […]

articoli   |   Tags:

IN NOME DEL PAPA RE

Pubblicato da

Camminata del XX Giugno Programma per le celebrazioni di Pietro Castellini e di tutte le vittimedella barbarie pontificia. Ore 14:30 PONTE S. GIOVANNIvia PONTEVECCHIO (nei pressi della rotonda):brindisi alla memoria del fulgido eroe nell'ora della sua morte. Ore 17  PERUGIAGIARDINI DEL FRONTONE:Incontro laico nei luoghi degli scontri.DIBATTITO:"Di fronte al prostrarsi dei politici di tutte le […]

articoli   |   Tags:

La mia indignazione di cittadino italiano e cattolico

Pubblicato da

Lettera di don Farinella "La mia indignazione di cittadino italiano e cattolico praticante per il «baciamo-le-mani, Santità!»" Come sarebbe bello se tutti i cattolici "dissidenti" prendessero carta e penna e scrivessero personalmente al proprio vescovo pregandolo di inoltrare al papa il proprio dissenso dall'orrenda visita di Berlusconi al papa con "baciamo-le-mani" incorporato. L'effetto sarebbe più […]

articoli   |   Tags:

A proposito di una “lezione” di monsignor Vincenzo Paglia

Pubblicato da

Dal blog: "Il concilio ternano è finito, andate in pace." Articolo "La supplenza" di Roberto Segatori Valter Vecellio su Notizie Radicali del 17/6/2008 All'apparenza se ne sono accorti in pochi, ma la piccola "bomba" scagliata giorni fa monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni-Narni-Amelia è destinato comunque a fare rumore oltretevere e a sollevare polemiche. Un […]

articoli   |   Tags:

Pillola del giorno dopo: iniziativa per superare l’ostruzionismo

Pubblicato da

Venerdì 13 Giugno 2008 L'obbligo di prescrizione medica per la contraccezione d'emergenza non ha fondamento scientifico: si tratta, piuttosto, di una imposizione di carattere burocratico, che ostacola le donne nell'esercizio dei loro diritti e che si deve a ragioni politiche di stampo integralista e clericale. Questo ostacolo, quindi, deve essere rimosso, non soltanto nella pratica […]

articoli   |   Tags:

La camminata del XX Giugno

Pubblicato da

La quinta tappa de "I camminaPerugia", le camminate cittadine organizzate da Renzo Zuccherini in collaborazione con la Società Operaia di mutuo soccorso e con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, sarà dedicata ai luoghi ove si svolsero gli avvenimenti tragici e indimenticabili del XX Giugno 1859: in tali luoghi le famiglie delle […]

articoli   |   Tags:

Siamo morti democristiani

Pubblicato da

Tre notizie ci danno la misura dello slittamento anche simbolico dell'intero quadro politico/culturale del paese, al quale corrisponde un triste processo involutivo della società italiana. La prima notizia ha fatto il giro del mondo ed è il letterale prostrarsi davanti al papa di Silvio Berlusconi. Il capo del governo ha compiuto un gesto che né […]

articoli   |   Tags:

FREQUENTI L’ORA DI RELIGIONE? UN PUNTO IN PIÙ.

Pubblicato da

da Adista FREQUENTI L'ORA DI RELIGIONE? UN PUNTO IN PIÙ.RICORSO AL TAR CONTRO L'ULTIMO REGALO DEL MINISTRO FIORONI 34464. ROMA-ADISTA. Nelle scuole, la frequenza dell'ora di religione è facoltativa; eppure l'Insegnamento della Religione Cattolica (Irc) risulterà determinante per l'attribuzione del voto finale ai prossimi esami di Stato delle scuole superiori.

articoli   |   Tags: