APPUNTAMENTI CON LA SCIENZA E LA RAZIONALITA’

Pubblicato da

APPUNTAMENTI CON LA SCIENZA E LA RAZIONALITA'

Appuntamenti con la razionalità, con il Dott. Giangi Poli, redattore scientifico di Superquark Il ciclo di incontri si terrà presso il Caffè Letterario della Biblioteca Comunale di Terni, e avrà come tema centrale: quanto ci costa il mantenimento dell’ignoranza scientifica in Italia? I incontro Mercoledì 3 Aprile 2013 ore 16.30: I danni, passati e presenti, dell’ignoranza scientifica […]

articoli, in evidenza   |  

Francesco, aspettiamo i fatti

Pubblicato da

Il nome è un buon segno, per quel che può valere. Apparire al balcone con la croce di ferro e senza stola è un altro buon segno, siamo a due. Non appartiene alla sporca dozzina che la Snap (rete dei sopravvissuti alle vittime dei preti pedofili) aveva indicato come ineleggibili (all’interno di quella c’erano i […]

articoli, blog   |   Tags: , ,

PAPA FRANCESCO I: QUELLO CHE I MASS MEDIA NON VI DICONO

Pubblicato da

PAPA FRANCESCO I: QUELLO CHE I MASS MEDIA NON VI DICONO

Valerio Bruschini 1) Scrive commosso Sandro Magister: “ Eleggendo papa al quinto scrutinio l’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio, il conclave ha compiuto una mossa tanto sorprendente quanto geniale. Sorprendente per chi – quasi tutti – non aveva colto, nei giorni precedenti, l’effettivo affacciarsi del suo nome nelle conversazioni tra i cardinali.

articoli, in evidenza   |  

I costi della chiesa aumentano anche se per qualcuno non esistono

Pubblicato da

Il sito icostidellachiesa.it di proprietà dell’Uaar (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) è stato aggiornato il 27 Gennaio 2013, poco dopo un anno dalla sua creazione. La stima dei costi annui della Chiesa Cattolica per lo Stato italiano è aumentata passando da 6.086.565.703 euro a 6.277.375.437 ; un aumento della stima quindi consistente

articoli, attualità   |   Tags: , ,

È BELLO ELEGGERE IL PAPA CON I SOLDI DEGLI ALTRI: I NOSTRI

Pubblicato da

1) Nel giorno che precede l’inizio dei lavori, si fa per dire, visto  che si tratta di Cardinali, cioè di persone che non hanno mai lavorato in vita Loro, ci sembra che: “ È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza … ” porsi una domanda, senz’altro prosaica, ma non irrilevante: […]

articoli, attualità   |  

Dovevano bruciarla prima

Pubblicato da

Mentre scorro i post di facebook non faccio caso subito a quelle tre parole, ci sono le ultime esternazioni di Grillo, i funerali di Chavez, la nuova condanna per Berlusconi… poi mi ricapitano sotto gli occhi: “dovevano bruciarla prima”. Ma chi o che cosa?

articoli, riflessioni   |  

Ipse dixit

Pubblicato da

Ipse dixit

Ho scoperto che nei capannoni dell’ex Italsider si propagandava l’evoluzionismo, una superstizione ottocentesca ancora presente negli ambienti parascientifici (evidentemente anche nei residui ambienti cantautorali). Il darwinismo è una forma di nichilismo e secondo il filosofo Fabrice Hadjadj dire a un ragazzo che discende dai primati significa approfittare della sua natura fiduciosa per gettarlo nella disperazione […]

articoli, blog   |  

L’uomo di Piltdown compie 100 anni e qualcuno cerca ancora l’anello mancante

Pubblicato da

L'uomo di Piltdown compie 100 anni e qualcuno cerca ancora l'anello mancante

Il 18 Dicembre del 2012 è una data passata quasi inosservata ai più, ma non agli addetti ai lavori. Segnava infatti il centesimo anniversario dell’annuncio di Charles Dawson in Inghilterra, presso la Geological Society of London, della scoperta dei resti dell’Uomo di Piltdown (in realtà allora chiamato Eoanthropus dawsoni dal nome del suo scopritore).

articoli, filosofia e scienza   |   Tags: , , ,