Grazie ai nostri mass media unificati abbiamo avuto modo di conoscere i seguenti fatti di importanza planetaria nonché universale. Papa Francesco ha affrontato la scalinata che lo portava all’aereo per il Brasile portando il bagaglio a mano da solo. Ben quaranta parmigiani (intesi come abitanti di Parma e non come forme del pregiato formaggio) sono […]
Il Vaticano dovrà spiegare all’Onu perché ha adottato un silenzio sistematico nei casi di abuso sui minori da parte del clero cattolico. La richiesta formale è stata recapitata dalla commissione ONU per i Diritti del Fanciullo alla Santa Sede, dopo l’annuncio avvenuto la scorsa settimana nell’ambito del congresso annuale della stessa commissione che si sono […]
La storia della verginità Gesù ebbe quattro fratelli e almeno tre sorelle ( Luca 2,7) ma la Chiesa sostiene che si tratterebbe di “cugini”. Menzogna : nel Nuovo Testamento per definire il termine “cugini” si usa la parola “anepsioi” mentre per dire “fratelli carnali” si usa il termine “adelphoi” ed è proprio questo il termine […]
Dal catechismo della Chiesa Cattolica: Il Magistero della Chiesa si avvale in pienezza dell’autorità che gli viene da Cristo quando definisce qualche dogma, cioè quando, in una forma che obbliga il popolocristiano ad un’irrevocabile adesione di fede, propone verità contenute nella Rivelazionedivina, o anche quando propone in modo definitivo verità che hanno con quelle una […]
E’ ben lungi dall’affievolirsi la campagna di intonazione persecutorio-vittimista portata avanti dalle organizzazioni cristiane per accreditare l’immagine di una religione fatta oggetto di diffusi atteggiamenti discriminatori e di intolleranza (1) tendenti a marginalizzare ed esautorare i credenti e le Chiese.
Una volta conquistato il potere grazie a Costantino e ai suoi successori la Chiesa cattolica utilizzò la falsificazione quale metodo elettivo per confermare le sue prerogative, accrescerle e rendere ingiudicabile ogni atto , anche il più infamante, dei suoi dirigenti.
Riproponiamo, in occasione della morte di Richard Matheson, il nostro parere sull’operazione che ha trasformato un libro relativista in un blockbuster cristiano. Lo pubblichiamo in “storia” nel senso che la recensione fa parte della nostra storia. Era il 1954 quando Richard Matheson scrisse il suo mitico “I am legend” terribilmente tradotto nelle versioni italiane fino […]