Grandi menti parlano di idee,menti mediocri parlano di fatti,menti piccole parlano di persone. Eleanor Roosevelt
1) Così cantavano anni fa gli "Squallor", tessendo, con l'ironia loro consueta le lodi di Vasco Rossi.Questi versi ci sono tornati in mente, dopo aver letto il resoconto, pubblicato da "Avvenire" [1], delle affermazioni dell'Arcivescovo di Genova Angelo Bagnasco. File in formato pdf
Il martellante repertorio di interventi da parte delle più alte autorità della chiesa cattolica nei confronti della politica italiana – a cominciare dalla legislazione sui DICO e ora anche sul Testamento Biologico – mostra in forme sempre più plateali e ossessive che il Vaticano è ormai una tradizione religiosa pienamente secolarizzata che lotta per la […]
La descrizione della società può essere sviluppata in diversi modi, ma le impostazioni della descrizione sono soltanto due: religiosa o scientifica.La forma più intransigente del primo tipo è quella delle religioni monoteistiche: ebraismo, cristianesimo e islamismo. Essa considera la società come il risultato dell'agire di individui gravati da responsabilità fondamentali verso Dio; responsabilità che essi […]
FIRENZE – Anni di violenze, psicologiche e fisiche, di plagi e coercizioni nei confronti di bambini, ragazzi, intere famiglie, abusi e violenze sessuali su bambine e ragazzine minorenni, consumati nell'ombra di una canonica e mai venuti a conoscenza di nessuno fino ad oggi. Famiglie intere convinte di far parte di un progetto di fondazione di […]
1) Questa potrebbe essere la reazione immediata, pur se ingenua, suscitata dalla seguente interpretazione della parabola del Buon Samaritano:"L'attualità della parabola è ovvia.Se la applichiamo alle dimensioni della società globalizzata, vediamo come le popolazioni dell'Africa che si trovano derubate e saccheggiate ci riguardano da vicino.Allora vediamo quanto esse siano "prossime" a noi; vediamo che anche […]
* Furio Colombo Ci sono molte ragioni – umane e civili – per non dimenticare il caso di Piergiorgio Welby, la sua sofferenza, la sua residua ma forte voce che non ha smesso richiedere agli esseri umani che gli stavano intorno di intervenire e di porre fine, per dovere morale e secondo la legge, al […]