La sentenza della Cassazione che ha confermato l’affidamento esclusivo di un bambino alla madre, convivente con un’altra donna, ha iniziato come prevedibile a far discutere.
La sentenza della Cassazione che ha confermato l’affidamento esclusivo di un bambino alla madre, convivente con un’altra donna, ha iniziato come prevedibile a far discutere.
[spoiler inside] La visione di sei film contemporaneamente è una sfida anche per il più grande dei cinefili, figuriamoci per noi poveri mortali. I fratelli Wachosky (ora fratello e sorella dopo il cambiamento di Laurence in Lana) ci hanno abituato a complessi intrighi filosofici con la loro fantascienza,
Sig. Segretario Generale Mariano Crociata,persone amiche mi hanno mostrato una lettera da lei inviata a nome della CEI nella quale richiede il sostegno economico per il sostentamento dei preti. Mi permetto di segnalare alcuni aspetti che denunciano un aperto, eclatante esercizio di ciò che si definisce “mistificazione”, l’arte cioè di mentire raccontando di un fenomeno […]
Egregio Alessandro, non posso che compiacermi del fatto che l’argomento della sperimentazione animale in medicina ha di nuovo suscitato l’interesse che merita. La questione animalista, in cui la sperimentazione si inquadra, dovrebbe essere uno dei temi più importanti e dibattuti nelle nostre società, ma troppo spesso si parla di animali poco seriamente deformando la questione […]
Alla base della dottrina sociale cristiana, che cominciò a chiamarsi così verso la fine dell’Ottocento, c’è il solidarismo interclassista, già professato dai cristiani nei primi secoli, ma depurato dalle aspre invettive contro i ricchi presenti in molti padri della Chiesa.
Molti insigni commentatori si sono stupiti dell’apologia intessuta da L’Osservatore Romano del 27-28 Dicembre 2012 nei confronti di Mario Monti.A maggior ragione, noi comuni mortali non vi abbiamo neppure dormito la notte, afflitti dal rovello di come un quotidiano così super partes si fosse lasciato andare, per di più nei confronti di un uomo così […]
Ci sono arrivate diverse sollecitazioni a discutere della questione animalista, in particolare sullo spinoso argomento vivisezione. Recenti campagne animaliste hanno riportato sotto i riflettori la questione con ampia risonanza sui mass media
Nell’esprimere il nostro saluto all’insigne premio Nobel che ha ricoperto di gloria l’Italia non possiamo esimerci dal far notare per l’ennesima volta che in questo paese non tutti sono uguali. Come leggiamo dai giornali, Torino è una città civile che ospita la salma della scienziata, che si è sempre dichiarata agnostica, nella Sala del Commiato […]