Il Darwin Day 2006 è passato, ma vale la pena di approfondire
le nostre conoscenze e riflettere su alcune questioni.
Carlo Talenti ce ne offre l'opportunità.
Antropologia culturale e antropologia biologica:
4 ore fa
Qualche piccola precisazione.
- non è che se il governo cade "perdiamo il recovery fund" come è stato fatto passare dall'informazione mainstream. C'è tempo fino ad Aprile per presentare il piano.
- Il problema (vedere articolo) è che siamo in ritardo. Ma non di tre giorni per colpa di Renzi. Siamo in ritardo di mesi perché i nostri governanti continuano a litigare su tutto perché gestire 204 miliardi di euro è affare ghiotto. Quindi mentre ci distraggono con i dibattiti sui numeri di quanti possono partecipare ad un pranzo di Natale non riescono a far quadrare il cerchio da mesi fra un ponte sullo stretto, una tav, e una superstrada molisana. (perché per quello verranno spesi i soldi del recovery fund, che vi credevate che assumevano infermieri e compravano vaccini?)
- nel frattempo, tanto per dire, senza strilli due giorni fa si è dimesso il governo olandese per questioni di etica. ... Vedi tuttoVedi meno
Recovery fund: la crisi politica rischia di far perdere il treno dei fondi
www.ilsole24ore.com
Per presentare il Piano vero e proprio c'è tempo fino ad aprile, ma è chiaro che la doppia partita relativa alla governance e quella che attiene alla ripartizione delle risorse (209 miliardi) va gio...18 ore fa
Come siamo arrivati qui?
https://www.civiltalaica.it/cms/index.php/democracy-in-the-u-s-a.html ... Vedi tuttoVedi meno
Democracy in the U.S.A. - Associazione Culturale Civiltà Laica
www.civiltalaica.it
Tutti a ridere dei sostenitori disperati di Dnald Trum, ovvio! Ma le riflessione dovrebbe essere ben più ampia.2 giorni fa
Intanto i centri commerciali si stanno organizzando per proiettare film e ospitare mostre...È passato solo un anno da quella magica serata del concerto @museeorsay di Parigi, e sembra una vita fa.
Immagini come queste oggi sono fuorilegge. Oggi non si può andare a teatro, né al cinema. Oggi non si possono fare concerti e i musei sono chiusi. Eppure le chiese e i centri commerciali restano inesorabilmente aperti.
Sembra un attacco all’arte ma è un chiaro messaggio che viene dall’alto, che ci racconta la macabra visione che ha dell’uomo chi è al potere.
Un anno fa a Parigi in un’intervista dissi che l’arte in ogni sua forma è il vero tesoro dell’umanità.
Adesso quel tesoro lo rivogliamo indietro.
Oggi non posso fare concerti, ma se guardi il mio palazzo di notte, spesso c’è una finestra con la luce accesa. Sono io che traccio segni su una mappa del tesoro.
E così immagino che ogni luce accesa nella notte sia qualcuno che resiste, che insiste, che si fa domande, che non si lascia abbattere.
Torneremo.
Mi mancate! ... Vedi tuttoVedi meno
Il Darwin Day 2006 è passato, ma vale la pena di approfondire
le nostre conoscenze e riflettere su alcune questioni.
Carlo Talenti ce ne offre l'opportunità.
Antropologia culturale e antropologia biologica: